/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

All'Expo di Osaka il Fvg si presenta anche con i fumetti

All'Expo di Osaka il Fvg si presenta anche con i fumetti

Fedriga: 'Abbiamo voluto rivoluzionare la comunicazione'

TRIESTE, 22 aprile 2025, 15:18

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Ci sono anche i fumetti tra le eccellenze locali che la Regione Friuli Venezia Giulia presenterà all'Expo di Osaka, tra il 27 aprile e il 3 maggio. Lo ha ricordato oggi il governatore, Massimiliano Fedriga, rispondendo a una domanda sull'imminente trasferta in Giappone. "Abbiamo fatto un lavoro molto importante con il Palazzo del fumetto, e ricordo che in Fvg ci sono le eccellenze del fumetto occidentale, autori che vengono in particolare da Pordenone. Con le nostre caratteristiche - ha spiegato Fedriga a margine di un incontro a Trieste - senza voler imitare ovviamente Manga o anime giapponesi, ci siamo voluti rivolgere con quel senso di rispetto verso il Giappone e abbiamo anche voluto rivoluzione la comunicazione. Non daremo volantini ma fumetti in italiano, giapponese e inglese, e anche le immagini saranno incentrate sui fumetti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza