Al via oggi la 19/a edizione di
Horti Tergestini, la rassegna di piante e fiori promossa dalla
cooperativa sociale Agricola Monte San Pantaleone e curata da
Lili Soldatich. Ospitata nel Parco di San Giovanni a Trieste,
la manifestazione proseguirà fino a lunedì per offrire il meglio
del florovivaismo presente sul mercato e un calendario di
proposte culturali.
Ad accogliere i visitatori saranno piante di ogni tipo,
oggettistica in legno, stoffa, ferro, abbigliamento amico
dell'ambiente, prodotti alimentari proposti da un'ottantina di
espositori provenienti da tutta Italia e anche dall'estero: tra
le novità una collezione di iris direttamente dall'Ungheria e
piante per climi secchi in arrivo dall'Austria.
Tra gli ospiti della manifestazione - informa una nota -
Loris Dilena, esperto della natura di Istria, Dalmazia e Friuli
Venezia Giulia, alle cui terre si dedica da più di 40 anni come
fotografo, ricercatore e divulgatore scientifico. Dilena è
autore assieme a Diego Masiello del libro Istria sui sentieri
delle orchidee. Itinerari alla scoperta della più grande
penisola adriatica tra natura, storia e cultura (Ediciclo
editore): si tratta di antichi sentieri che nei mesi delle loro
fioriture si tingono anche con i colori delle orchidee
spontanee.
In programma anche laboratori dedicati alle api e alle
decorazioni pasquali di carta. Domani alle 11 nella sala
conferenze Mariangela Barbiero Minutillo, presenterà
Giardinare.it (Il Formichiere editore), uno scrigno di aneddoti
della vita di giardiniera, mentre lunedì alle 10.30 Mariapia De
Conto parlerà di Api e fiori (Editoriale Scienza) e Amicizie
nell'orto (Editoriale Scienza), due strumenti per invitare a
coltivare la bellezza difendendo la biodiversità. Horti
Tergestini è realizzata in collaborazione con Erpac Fvg, Comune
di Trieste e Azienda sanitaria universitaria giuliano isontina.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA