/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dopo morte volontario, Fvg redigerà norma a tutela sindaci

Dopo morte volontario, Fvg redigerà norma a tutela sindaci

Poi sottoposta a Governo. Oggi incontro a Roma Regione-Ciciliano

UDINE, 17 aprile 2025, 19:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Assessorato alla Protezione civile Fvg redigerà a breve una norma per la salvaguardia di sindaci, coordinatori e volontari in caso di incidenti e sinistri durante le attività di Protezione civile. Lo apprende l'ANSA all'indomani della convocazione straordinaria, a Udine, dei sindaci dei Comuni del Fvg, dei coordinatori dei gruppi comunali e dei presidenti delle associazioni di volontariato, con l'assessore competente Riccardo Riccardi.
    La decisione arriva anche a seguito dell'incontro di oggi a Roma tra lo stesso Riccardi e il capo del Dipartimento nazionale di Protezione civile, Fabio Ciciliano, con il quale è stata condivisa la necessità di una norma chiara e urgente. "Abbiamo concordato che la Regione scriverà un testo che tuteli una volta per tutte sindaci, coordinatori, capisquadra e volontari" dichiara Riccardi.
    Il provvedimento nasce anche sulla scorta del rinvio a giudizio del sindaco di Preone, Andrea Martinis, e del coordinatore comunale, Renato Valent, accusati di omicidio colposo per la morte del volontario Giuseppe De Paoli, avvenuta nel luglio 2023 per un incidente nel corso di una operazione di monitoraggio dopo il maltempo.
    Durante l'incontro di ieri a Udine, la delegazione della Carnia ha chiesto la sospensione delle attività dei gruppi fino all'elaborazione della norma, proposta respinta da Ciciliano, collegato in videoconferenza. Una decisione di fronte alla quale alcuni presenti hanno abbandonato l'assemblea.
    "Dobbiamo portare a casa il risultato - sottolinea Riccardi - senza spaccature, ma con condivisione e unità".
    Il testo, una volta redatto, verrà sottoposto alla Commissione regionale per la Protezione civile, quindi trasmesso alla Conferenza delle Regioni. Se condiviso da tutti, sarà poi sottoposto al Governo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza