/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Jazz: Modolo e Zanuttini rileggono Charles Mingus

Jazz: Modolo e Zanuttini rileggono Charles Mingus

Stasera al Knulp concerto organizzato dal Circolo Thelonious

TRIESTE, 16 aprile 2025, 09:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Half Black Half White Half Yellow", una suite in nove movimenti nata per celebrare la musica e la figura di Charles Mingus. Un tributo, un segno di riconoscenza e gratitudine per "quel compositore che più di ogni altro è riuscito a mettere in musica le emozioni contrastanti che hanno caratterizzato la propria esistenza". Così scrivono gli appassionati del Circolo del Jazz Thelonius presentando il concerto di stasera di Matteo Mosolo (contrabasso) e Flavio Zanuttini (tromba), organizzato al Knulp.
    Nella stesura dei nove movimenti di questa suite, Matteo Mosolo, dopo un'attenta ricerca biografica e musicale, ha scelto di raccontare l'animo irrequieto ma pieno d'amore, la lotta al razzismo, l'attivismo politico, l'amore per la musica classica e quello per il blues di Charles Mingus. Ne scaturisce un flusso continuo di groove, blues e gospel.
    Mosolo e Zanuttini hanno iniziato a suonare insieme nel 2006 partendo proprio dall'analisi dei lavori di Mingus. Mosolo è un musicista versatile e impegnato, attento alle novità ma anche profondo conoscitore della tradizione jazz, classica, rock e blues. Zanuttini, alla continua ricerca di un suono e una poetica personali, è stato nominato tra i migliori trombettisti d'Italia secondo la rivista Musica Jazz.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza