/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Interessi economici dietro l'omicidio di Fontanafredda

Interessi economici dietro l'omicidio di Fontanafredda

La proprietà di terreni in Albania motivo di litigi tra famiglie

FONTANAFREDDA, 08 aprile 2025, 16:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per l'omicidio di Fontanafredda (Pordenone) di Vladimir Topjana, 43 anni, di origini albanesi, residente a Cordenons, agli investigatori, dopo aver individuato l'autore - il reo confesso Roger Shota, 34 anni, anch'egli di origini albanesi ma cittadino italiana, e che vive a Sacile - mancava il movente.
    Dopo aver sentito i protagonisti e loro congiunti, i carabinieri sono giunti alla conclusione che dietro la colluttazione, terminata con due colpi di pistola, ci fossero vecchi dissidi legati ad alcune proprietà in Albania. Vittima e omicida non erano imparentati, ma litigavano da tempo per terreni che coinvolgevano le famiglie delle rispettive mogli. E' stato anche accertato che prima della rissa davanti al bar di Fontanafredda, Topjana e Shota sempre domenica sera si fossero già affrontati all' esterno di un altro locale pubblico di Sacile. Topjana avrebbe colpito con un pugno Shota, che poi è passato a prendere il padre Pren, di 66 anni, a casa, per tornare a cercare il connazionale. Il successivo tentativo di chiarimento è stato vano: ne è nata una nuova zuffa, allora Shota ha estratto dalla caviglia la pistola - una Beretta 7,65 - per la quale fu presentata una denuncia di furto in agosto 2024, a Bagnocavallo (Ravenna) - e ha sparato, colpendo Topjana a ventre e testa. Dopo, l'omicida ha accompagnato il genitore a casa in auto e si è diretto nell'abitazione del proprio datore di lavoro, gli ha confidato il fatto e che lo ha convinto a costituirsi. Padre e figlio sono in carcere - rispettivamente a Pordenone e Treviso - accusati di concorso in omicidio aggravato dalla premeditazione e dall'uso dell'arma. La posizione del genitore sarà, tuttavia, rivista in base all'esito delle indagini e dell'autopsia, che sarà preceduta da una Tac sulla vittima.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza