Da un intervento di arredo urbano a
Lignano Sabbiadoro, è emersa, in modo casuale, la presenza di
una voragine sotto il manto stradale di circa 10 metri cubi,
ascrivibile a un vecchio tratto di condotta fognaria
danneggiato. Lo ha reso noto il Comune, precisando che si è
trattato di "una scoperta del tutto fortuita e, indipendente dai
lavori di sistemazione delle aiuole stradali".
La buca, ha spiegato l'amministrazione, era posizionata al di
sotto della superficie stradale, "separata da essa da una
soletta di cemento armato che ha impedito finora che la
pavimentazione cedesse".
La zona è quella in cui è in corso un intervento di
riqualificazione delle aiuole, con un rifacimento dei lampioni e
la sostituzione delle vecchie palme con nuove essenze. Durante
un'operazione di sradicamento delle piante il sottosuolo si è
aperto, portando alla luce la voragine.
"Abbiamo subito immaginato che potesse trattarsi di un
problema legato alla sottostante condotta fognaria e il
tempestivo intervento di Cafc ci ha confermato il sospetto - ha
riferito l'assessore ai lavori pubblici Marco Donà -; la
società, con il supporto del Comune, si è immediatamente
attivata per la messa in sicurezza del sottosuolo e il
ripristino della superficie, ma inevitabilmente la circostanza
si è tradotta in uno stop ai lavori".
"Se non avessimo iniziato i lavori di riqualificazione quella
voragine probabilmente non l'avremmo mai scoperta, con il
rischio - ha concluso - che la presenza di un mezzo pesante,
magari per lavori privati, avrebbe comportato l'interramento
dello stesso".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA