/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incendio deposito legno: Arpa, ora nessun pericolo qualità aria

Incendio deposito legno: Arpa, ora nessun pericolo qualità aria

UDINE, 06 aprile 2025, 22:11

Redazione ANSA

ANSACheck

Arpa Fvg è intervenuta immediatamente su richiesta dei Vigili del Fuoco a Bicinicco per l'incendio nell'azienda Bipan, come ha reso noto l'assessore regionale alla Difesa dell'Ambiente, Fabio Scoccimarro, spiegando che sono in corso verifiche ambientali e misurazioni della qualità dell'aria ma che è esclusa al momento la presenza di amianto e materiale plastico pericoloso per la qualità dell'aria.
    Come evidenziato dai tecnici Arpa le misurazioni sottovento in zone di ricaduta non evidenziano impatti al suolo e di certo l'intensità del vento che ha soffiato oggi ha favorito la diluizione dei fumi e la situazione atmosferica favorevole continuerà nel corso della notte con un notevole abbassamento delle temperature.
    Le acque sono gestite e contenute nelle vasche di prima pioggia e la volumetria residua appare sufficiente.

Le pompe al momento sono ferme e non stanno rilanciando al depuratore causa il fatto che il quadro comandi si è cotto col calore del rogo sviluppatosi a pochi metri di distanza.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza