/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fvg 3/a regione per prevenzione tumore del colon retto

Fvg 3/a regione per prevenzione tumore del colon retto

Con screening 159 decessi in meno all'anno per diagnosi tardiva

UDINE, 31 marzo 2025, 12:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Fvg è la terza regione in Italia (dopo Valle D'Aosta e Veneto) per adesione allo screening per la prevenzione del tumore del colon retto con il 52,4%. I dati (aggiornati al 2023) - relativi a donne e uomini residenti tra i 50 e i 60 anni - sono stati presentati oggi in Regione durante la conferenza stampa "Mese della prevenzione del tumore del colon retto: risultati in FVG" alla presenza dell'assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, e di alcuni dirigenti del settore.
    Per Riccardi i "dati rappresentano 159 decessi in meno all'anno per diagnosi tardiva se non ci fosse screening e lo sforzo importante che fa il sistema - ha annunciato Riccardi - Questo rafforza la nostra battaglia per la revisione della rete oncologica regionale".
    Un risultato che racconta un grande lavoro di squadra: aziende sanitarie, medici di medicina generale, farmacie, associazioni di pazienti, Comuni e servizi sociali e operatori di sanità pubblica.
    Per la direttrice sanitaria Arcs Laura Regattin, "lo screening è patrimonio della sanità pubblica. In questo mese le aziende hanno incontrato le communità parlando ai cittadini.
    Intercettare precocemente la malattia significa guadagnare salute".
    Per il responsabile screening Asufc Francesco Gongolo, "negli ultimi 15 anni si è ridotta la mortalità in Fvg per cancro al colon retto del 37,5% per gli uomini e 33% per le donne".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza