/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bernini, investire nella ricerca per fermare i cervelli in fuga

Bernini, investire nella ricerca per fermare i cervelli in fuga

'I meritevoli sostenuti per andare all'estero a fare esperienza'

AVIANO, 31 marzo 2025, 19:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Per trattenere i cervelli in fuga e attrarre nuovi talenti, occorre mettere tutti i fondi che abbiamo sulle infrastrutture di ricerca che significa centri, laboratori, luoghi dove si fa ricerca d'eccellenza".

Lo ha affermato la ministra per l'Università, Anna Maria Bernini, a margine della visita al Cro di Aviano (Pordenone).
    "Non sto parlando soltanto della ricerca medica - ha precisato - ma anche quella dell'agricoltura tecnologica, la biodiversità, l'aerospazio, su cui noi siamo fortissimi.

Siamo dei grandi captatori di competenze, anche dall'estero, soprattutto in alcuni comparti come biofarma, biotecnologia.
    Anche la nostra industria farmaceutica è fortissima, quindi su questo noi dobbiamo lavorare per fare in modo che i nostri tornino. Non dico che non debbano andare via, anzi dobbiamo creare le condizioni perché, se vogliono, facciano un'esperienza all'estero, anzi dare loro, se sono capaci, meritevoli ma privi di mezzi, l'opportunità di farlo".
    "L'importante - ha concluso - è che diamo loro delle piattaforme, delle strutture, dei luoghi di ricerca dove tornare".
    Al termine della visita, Bernini si è spostata a Pordenone per un incontro con gli elettori di Forza Italia, accompagnata dalla sottosegretaria Sandra Savino e dal consigliere regionale Andrea Cabibbo, rispettivamente segretari regionale e provinciale degli azzurri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza