Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In linea con dato nazionale, in Fvg crescono imprese straniere

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

In linea con dato nazionale, in Fvg crescono imprese straniere

Paoletti, +25,2% a fronte di un -11,7% di quelle autoctone

TRIESTE, 20 marzo 2025, 17:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Fvg segue l'andamento nazionale nel numero di imprese a guida straniera: se in Italia crescono del 27,1% in un confronto tra il 2014 e il 2024, rispetto a un calo del 5,6% di quelle a conduzione italiana, in Fvg la crescita si attesta a +25,2% a fronte di un -11,7% di quelle autoctone. Lo sostiene il presidente della Camera di commercio Venezia Giulia, Antonio Paoletti citando dati Infocamere elaborati dal Centro Studi e Statistica della stessa Cciaa VG.
    Un ulteriore dettaglio territoriale per le due province giuliane conferma +38,4% di straniere e un -11,9% di italiane per Trieste e rispettivamente +21,1% e -17,4% per Gorizia.
    L'analisi per settore di attività economica, per la Venezia Giulia nel complesso, mostra che "l'aumento di rilevanza delle imprese a guida straniera permea l'interno tessuto imprenditoriale. Il peso delle imprese straniere sul totale raggiunge l'apice nel settore delle Costruzioni (42,9%) e supera ampiamente il 20% nei Servizi di alloggio e ristorazione e in quello del Noleggio, agenzie di viaggio, ecc.", conclude Paoletti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza