/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Eurocarnevale sfila lungo le vie di Trieste

L'Eurocarnevale sfila lungo le vie di Trieste

Domani l'appuntamento arriva Gorizia con gruppi da più Paesi

TRIESTE, 21 febbraio 2025, 20:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gruppi da Austria, Svizzera, Germania, Slovenia e da diverse località del Friuli Venezia Giulia hanno riempito oggi le strade di Trieste per il 29/o Eurocarnevale-Carnevale Europeo, un appuntamento che ha visto sfilare diversi sodalizi che hanno portato nella parata il proprio contributo artistico e culturale, con costumi, coreografie o performance musicali, spesso legate alla tradizioni del Paese d'appartenenza.
    La giornata è iniziata con l'accoglienza ufficiale dei rappresentanti delle varie formazioni nella sede della Camera di commercio Venezia Giulia, sempre a Trieste, con i saluti del presidente camerale, Antonio Paoletti, e di Giorgio Rossi, assessore alle Politiche della cultura e del turismo del Comune di Trieste. Nel pomeriggio quindi si è svolta la sfilata nel centro cittadino. La manifestazione continuerà domani a Gorizia, anche qui i gruppi saranno accolti al mattino da Paoletti, e dal sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, e dal vicesindaco del Comune di Nova Gorica Anton Harej. Nel pomeriggio la sfilata attraverserà le principali vie del centro storico di Gorizia con una cena conviviale in serata, con il coinvolgimento della scuola alberghiera Ad Formandum, accompagnata dai festeggiamenti che chiuderanno ufficialmente l'evento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza