Gruppi da Austria, Svizzera,
Germania, Slovenia e da diverse località del Friuli Venezia
Giulia hanno riempito oggi le strade di Trieste per il 29/o
Eurocarnevale-Carnevale Europeo, un appuntamento che ha visto
sfilare diversi sodalizi che hanno portato nella parata il
proprio contributo artistico e culturale, con costumi,
coreografie o performance musicali, spesso legate alla
tradizioni del Paese d'appartenenza.
La giornata è iniziata con l'accoglienza ufficiale dei
rappresentanti delle varie formazioni nella sede della Camera di
commercio Venezia Giulia, sempre a Trieste, con i saluti del
presidente camerale, Antonio Paoletti, e di Giorgio Rossi,
assessore alle Politiche della cultura e del turismo del Comune
di Trieste. Nel pomeriggio quindi si è svolta la sfilata nel
centro cittadino.
La manifestazione continuerà domani a Gorizia, anche qui i
gruppi saranno accolti al mattino da Paoletti, e dal sindaco di
Gorizia, Rodolfo Ziberna, e dal vicesindaco del Comune di Nova
Gorica Anton Harej. Nel pomeriggio la sfilata attraverserà le
principali vie del centro storico di Gorizia con una cena
conviviale in serata, con il coinvolgimento della scuola
alberghiera Ad Formandum, accompagnata dai festeggiamenti che
chiuderanno ufficialmente l'evento.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA