A causa degli alti livelli di
inquinamento previsti per i prossimi giorni, da domani e fino a
nuova comunicazione entrano in vigore le misure di emergenza
stabilite dal piano anti smog. Ne dà notizia il Comune di
Pordenone, interessato dal provvedimento assieme a quelli di
Azzano Decimo, Casarsa, Cordenons, Cordovado, Fiume Veneto,
Morsano, Pasiano, Porcia, Prata, Roveredo, San Quirino, San Vito
e Zoppola.
La temperatura impostata all'interno degli edifici deve
essere di massimo 20 gradi in abitazioni, uffici, sedi di
attività ricreative, di culto, sportive e assimilabili; massimo
18 in edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e
assimilabili.
Chi utilizza sistemi di combustione domestica della legna
(ciocchi o pellet) deve spegnerli e usare altre forme di
combustibile o riscaldamento, a meno che non sia questo l'unico
sistema di cui è dotato l'edificio.
A Pordenone sono anche in vigore i limiti alla circolazione
stradale all'interno dell'anello circolatorio urbano, per i
veicoli più inquinanti, fino al 31 marzo, dalle 16 alle 20,
sabato escluso.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA