/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aumenta lo smog, limitazioni al riscaldamento nel Pordenonese

Aumenta lo smog, limitazioni al riscaldamento nel Pordenonese

Il provvedimento riguarda 13 comuni, vietato accendere fuochi

PORDENONE, 20 febbraio 2025, 15:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A causa degli alti livelli di inquinamento previsti per i prossimi giorni, da domani e fino a nuova comunicazione entrano in vigore le misure di emergenza stabilite dal piano anti smog. Ne dà notizia il Comune di Pordenone, interessato dal provvedimento assieme a quelli di Azzano Decimo, Casarsa, Cordenons, Cordovado, Fiume Veneto, Morsano, Pasiano, Porcia, Prata, Roveredo, San Quirino, San Vito e Zoppola.
    La temperatura impostata all'interno degli edifici deve essere di massimo 20 gradi in abitazioni, uffici, sedi di attività ricreative, di culto, sportive e assimilabili; massimo 18 in edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e assimilabili.
    Chi utilizza sistemi di combustione domestica della legna (ciocchi o pellet) deve spegnerli e usare altre forme di combustibile o riscaldamento, a meno che non sia questo l'unico sistema di cui è dotato l'edificio. A Pordenone sono anche in vigore i limiti alla circolazione stradale all'interno dell'anello circolatorio urbano, per i veicoli più inquinanti, fino al 31 marzo, dalle 16 alle 20, sabato escluso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza