Prende il via domenica 23 febbraio
alle 14, con la sfilata di carri e gruppi mascherati, il 35/o
Carnevale Goriziano. Attese oltre 1.700 maschere tra Italia e
Slovenia, con 12 carri allegorici, 17 folti gruppi mascherati di
danza e 2 bande musicali.
Tre le novità di quest'anno - annunciate stamani - c'è il
nuovo percorso della sfilata, contrario rispetto agli anni
passati, che partirà da corso Verdi passando per corso Italia,
via XXIV maggio, via Nazario Sauro, piazza del Municipio, via de
Gasperi, via Roma, per terminare in piazza Vittoria.
Qui è prevista la seconda innovazione: dalle 17.30 la Gran
Festa di Carnevale al coperto di un tendone, dedicata ai
partecipanti alla sfilata e al pubblico di bambini e adulti che
ogni anno accompagna e assiste all'evento. Momento clou, verso
le 19, sarà la premiazione dei carri e dei gruppi migliori e
l'incoronazione dei vincitori dell'edizione 2025 del Carnevale
Goriziano. La festa proseguirà poi fino alle 23.
Terza novità, il coinvolgimento diretto di gruppi
carnevaleschi della vicina Slovenia, Opatje Selo, Bilje e
Tolmino.
Il programma è stato presentato oggi in municipio da Luca
Cagliari, assessore comunale ai Grandi eventi, e dai
rappresentanti di Pro Loco Gorizia e Stile Goriziano.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA