Sempre più stranieri cercano casa
a Trieste, nel 2024 sono stati soprattutto ungheresi, austriaci,
ma anche americani e tedeschi, che chiedono soprattutto
appartamenti e sono disposti a spendere cifre molto elevate. A
rilevarlo Gate-away.com, sito che accoglie le richieste di
acquirenti da tutto il mondo alla ricerca di una casa in Italia.
Dal primo gennaio al 31 dicembre 2024, sulle domande totali
pervenute al portale, il 20,43% è stato da parte di ungheresi, a
seguire, con il 19,35%, gli austriaci, che registrano l'aumento
più elevato, +12% rispetto all'anno prima. Caccia a
un'abitazione a Trieste anche da parte di persone degli Stati
Uniti, 13,98%, Germania, 8,6%, Australia, 5,38% e Canada, 5%. Il
Comune più ambito è Trieste, 75,27%, seguito da Muggia, 13,98%,
con un +44% rispetto al 2023, e Duino Aurisina, 10,75%. La prima
scelta sono gli appartamenti, il 48,39% delle richieste, e poi
ville e attici. Il 29,03% puntano a un immobile di lusso, con un
budget di oltre un milione di euro, segue il 26,88% di domande
con un budget tra i 250 e i 500mila euro. Per il 64,52% dei casi
gli acquirenti vogliono immobili già restaurati o comunque
subito abitabili e sul fronte delle metrature con almeno una
superficie di 120mq (54,84% delle richieste).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA