Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valditara, formazione tecnica cruciale per le sfide globali

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Valditara, formazione tecnica cruciale per le sfide globali

Ministro all'evento promosso da illycaffè in occasione del G7

TRIESTE, 27 giugno 2024, 19:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il ruolo dell'istruzione e formazione tecnica e professionale nell'affrontare le sfide globali è un tema di cruciale importanza che ho voluto mettere al centro del dibattito ministeriale del G7 Istruzione. Vi è una grande necessità di rafforzare e innovare i nostri sistemi educativi". E' "essenziale rendere i sistemi di istruzione e formazione in grado di trasmettere le conoscenze, abilità e competenze necessarie per affrontare le sfide del mondo contemporaneo e metterli in più stretta connessione con il mercato del lavoro". Lo ha sottolineato il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, intervenendo oggi a un evento collaterale promosso da illycaffè e dalla Fondazione Ernesto Illy in occasione del G7 Istruzione a Trieste.
    Valditara ha ricordato che "il rafforzamento dell'istruzione e formazione professionale è una priorità del mio mandato governativo. Sono fortemente impegnato in una riforma complessiva dell'intera filiera tecnica e professionale".
    Il sistema italiano degli Its, ha aggiunto, "sta suscitando un crescente interesse a livello internazionale, alla luce del suo alto potenziale in termini di mobilità di studenti e lavoratori qualificati. Stiamo coinvolgendo il sistema Its in numerose intese bilaterali, a partire da quelle che abbiamo sviluppato quest'anno con alcuni Paesi africani nell'ambito del Piano Mattei. La necessità di ridurre il divario tra le esigenze del mercato del lavoro e le competenze offerte dai sistemi di istruzione e formazione sarà un tema centrale della riunione ministeriale del G7 sull'Istruzione".
    Questo evento, ha concluso, "ci dà l'opportunità di riflettere sull'importanza dell'istruzione e formazione tecnica e professionale in un settore, quello della produzione e del consumo di caffè, strategico per l'Italia e fonte di reddito per molti Paesi del mondo, riconosciuto anche nel comunicato dei leader del G7 adottato lo scorso 15 giugno in Puglia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza