/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nel terziario Fvg tengono fiducia e occupazione, calano i ricavi

Nel terziario Fvg tengono fiducia e occupazione, calano i ricavi

Confcommercio: 'Le imprese assorbono i costi della produzione'

UDINE, 07 settembre 2023, 10:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alla fine del 2/o trimestre 2023 il saldo tra imprese del terziario nuove nate (460) e imprese cessate (472) in Friuli Venezia Giulia è più performante rispetto al dato nazionale: il saldo regionale è sceso al 3% rispetto a quello del primo trimestre, il saldo nazionale è invece calato al 31%. E' poi in aumento la fiducia delle imprese del settore, a fronte di un calo dei ricavi.
    I dati emergono dall'Osservatorio curato per Confcommercio Fvg da Format Research. "Appare del tutto evidente la maggiore capacità di resilienza delle imprese del terziario Fvg rispetto al resto del Paese", commenta il direttore scientifico della società di ricerca Pierluigi Ascani.
    "Un dato - osserva il presidente regionale di Confcommercio Giovanni Da Pozzo con i colleghi presidenti di Gorizia Gianluca Madriz, di Pordenone Fabio Pillon e di Trieste Antonio Paoletti - che conferma la miglior situazione sul territorio quanto a Pil e consumi. E non c'è dubbio che il terziario, pur subendo l'incremento dei costi di produzione, continuerà a trainare l'economia regionale".
    L'indagine evidenza un leggero miglioramento anche della fiducia delle imprese Fvg nell'andamento della propria attività economica, con un indicatore che passa da 50 a 51 punti. Le imprese prevedono un moderato miglioramento anche in vista della fine dell'estate.
    Peggiora, al contrario, l'indice dei ricavi, che passa a 45 dal precedente 53, fenomeno in linea con il resto d'Italia. "E' ragionevole ritenere - si legge nell'indagine - che le imprese del terziario stiano scaricando sui consumatori solo in parte l'aumento dei prezzi", anche se "continuano a soffrire a causa dell'aumento dei prezzi di prodotti, materie prime, trasporti e logistica". Migliora invece la situazione occupazionale delle imprese del commercio, del turismo e dei servizi Fvg, con un dato prospettico in vista della fine dell'estate è pari a 52.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza