Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Opposizioni Trieste, 'la galleria Montebello è un fallimento'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Opposizioni Trieste, 'la galleria Montebello è un fallimento'

'Giunta chiarisca, penali a vantaggio di chi ha subito disagi'

TRIESTE, 02 agosto 2023, 11:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Fare chiarezza sui lavori della galleria di Montebello, il cui iter si è rivelato "un fallimento". E' quanto chiedono alla giunta di Trieste gli esponenti dell'opposizione in Consiglio comunale.
    A metà luglio - hanno ricordato Pd, Punto Franco, Adesso Trieste e M5s durante un incontro - la galleria è stata "riaperta al traffico, 420 giorni dopo l'inizio dei lavori, mentre da contratto i giorni di chiusura erano 40". A oggi "i lavori, di un cantiere del valore di circa 8 milioni di euro, non risultano conclusi", "continuano a verificarsi spandimenti" e sono state "espresse perplessità" da chi ha competenza "rispetto alla corretta esecuzione dei lavori previsti da capitolato". In un'interrogazione si chiede dunque, ha spiegato Giovanni Barbo (Pd), "quando è programmata la fine", "se sono previste ulteriori chiusure al traffico", "se è prevista una verifica di congruità dei lavori eseguiti" e se "il Comune intende rivalersi sulla ditta".
    "Si tratta di un enorme fallimento di natura politica, perché la galleria non si doveva chiudere, di natura tecnica, perché gli interventi progettuali sono cambiati più volte, e di natura personale del sindaco Roberto Dipiazza, che per 8 volte ci ha comunicato una data di apertura della galleria che si è rivelata non vera", ha osservato Paolo Altin (Punto Franco). "Le penali, pari a 800mila euro, fin troppo pochi visto il fallimento, devono essere investite nelle aree che più hanno subito i disagi dalla chiusura della galleria", ha aggiunto Riccardo Laterza (At). Garanzie sulla sicurezza del cantiere e dell'opera, ancora chiusa ai pedoni, le ha chieste infine Alessandra Richetti (M5s).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza