/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vela: a Portopiccolo regata tra Maxi è prologo Barcolana

Vela: a Portopiccolo regata tra Maxi è prologo Barcolana

Dal 3 al 6/10 per rafforzare flotta presente in Alto Adriatico

DUINO, 02 settembre 2022, 19:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA) - DUINO-AURISINA, 02 SET - Un trofeo ad hoc dedicato alle imbarcazioni "Maxi", ovvero di oltre 16 metri di lunghezza, nell'ambito dell'edizione 2022 di Barcolana: è stata presentata questa sera a Sistiana (Trieste) la prima edizione della "Barcolana Maxi - Trofeo Portopiccolo", in programma dal 3 al 6 ottobre e organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano (Svbg) e dallo Yacht Club Portopiccolo, sotto l'autorità della Federazione Italiana Vela.
    Una novità, nell'ambito della Coppa d'Autunno, che, come ha spiegato il presidente della Svbg, Mitja Gialuz, nasce da "un'alleanza tra armatori, yacht club e la location di Portopiccolo, per far parlare di Maxi anche in Alto Adriatico".
    A livello competitivo, sono tre le prove collegate al Trofeo e previste nel Golfo di Trieste, che anticiperanno la Coppa di domenica 9 ottobre. A differenza di quest'ultima la competizione si svolgerà con il sistema di compenso ORC che permetterà a tutti i partecipanti di "concorrere ad armi pari". Il Trofeo, ha concluso Gialuz, è "un progetto strategico di lungo periodo per rafforzare una flotta di Maxi già presente in Alto Adriatico e incrementare il valore turistico di una location splendida come Portopiccolo. Ci aspettiamo arrivi importanti dall'estero, dai paesi vicini e non solo. Ma non guardiamo ai numeri: è una manifestazione che punta sulla qualità e non ancora sulla quantità".
    Due le location dedicate all'evento: il borgo di Portopiccolo, dal 3 al 5 ottobre, e Trieste, il 6, quando gli equipaggi degli scafi maxi regateranno sul percorso della Barcolana per decretare il vincitore ad armi pari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza