/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terremoti: Friuli,cerca bimba conosciuta in ospedale nel '76

Terremoti

Terremoti: Friuli,cerca bimba conosciuta in ospedale nel '76

Appello virale su Fb.'Le regalai palloncini,vorrei abbracciarla'

UDINE, 07 maggio 2019, 13:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ogni volta che sento la parola terremoto penso a quella bimba di 6 anni ricoverata nel mio stesso stanzone in ospedale a Udine. Aveva perso tutti sotto le macerie; le regalai il mio succo di frutta e i miei palloncini.
    Vorrei ritrovarla e abbracciarla". Barbara Beltrame aveva 4 anni all'epoca del sisma del 6 maggio 1976. Ieri, a distanza di 43 anni dalla scossa, ha affidato il suo personale ricordo del terremoto alla propria pagina Facebook con un post che è diventato in poco tempo virale e si è trasformato in poche ore in un appello rimbalzato su diversi gruppi e pagine dedicate al Friuli e ai suoi paesi. "Aveva il viso blu di lividi, gli occhi gonfi e tumefatti ed una infinità di graffi ovunque; saltava da un letto all'altro in preda al panico ed alla paura gridando: 'Voglio andare a casa!'.
    Aveva perso tutti sotto le macerie". "Se dovessi incontrarla non so cosa le direi. Innanzitutto l'abbraccerei", conclude.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza