/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ballottaggi: FVG, urne aperte a Monfalcone e Codroipo

BALLOTTAGGI

Ballottaggi: FVG, urne aperte a Monfalcone e Codroipo

Previsti anche referendum su fusioni Comuni

TRIESTE, 05 novembre 2016, 15:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dalle 7 alle 23 di oggi in Friuli Venezia Giulia i cittadini di Monfalcone (Gorizia) e Codroipo (Udine) saranno chiamati a eleggere il sindaco nel turno di ballottaggio. Gli elettori di Gemona e Montenars (Udine) e quelli di Manzano e San Giovanni al Natisone (Udine) dovranno pronunciarsi con referendum consultivo sulle fusioni dei rispettivi Comuni.
    A Codroipo il risultato del primo turno ha visto il sindaco uscente di centrodestra, Fabio Marchetti, con 3.926 voti (47,42%) davanti al candidato di centrosinistra Alberto Soramel (3.107 voti; 37,53%). A Monfalcone la candidata del centrodestra Anna Maria Cisint con 5.256 voti (49,53%) va al ballottaggio contro la sindaco uscente del centrosinistra, Silvia Altran, che ha ottenuto 3.612 voti (34,04%).
    I quesiti referendari - per i quali non è richiesto quorum - riguardano la fusione di Gemona con Montenars per l'istituzione del nuovo comune di "Gemona del Friuli", e quella di Manzano con San Giovanni al Natisone, per la costituzione di "Manzano San Giovanni al Natisone". Per essere approvate, le fusioni necessitano della vittoria dei sì in tutti i Comuni interessati.
    Gli aventi diritto al voto saranno 59.220, di cui 36.028 per i ballottaggi e 23.192 per i referendum. Lo scrutinio avrà inizio immediatamente dopo la chiusura dei seggi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza