/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Esercito: a Redipuglia omaggio Allievi Accademia e Scuole

Esercito

Esercito: a Redipuglia omaggio Allievi Accademia e Scuole

Generale Battisti depone corona ai Caduti

REDIPUGLIA (GORIZIA), 11 luglio 2016, 16:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Milleduecento Allievi delle Scuole militari dell'Esercito hanno tributato gli onori militari ai Caduti presso il Sacrario di Redipuglia. A fianco degli Allievi provenienti dalla Scuola di Applicazione di Torino, dall'Accademia Militare di Modena e dalla Scuola Sottufficiali di Viterbo i rappresentati delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma oltre a numerosi visitatori. A deporre la corona di alloro è stato il generale di corpo d'armata Giorgio Battisti, comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell'Esercito. "Difficile parlare in questo sacro luogo di fronte a centomila dei nostri ragazzi che cento anni fa hanno sacrificato la loro vita per l'Italia - ha detto Battisti - sicuramente è un momento di grande emozione ricordare questi giovani che, mantenendo fede al giuramento prestato, sono caduti per l'Italia, per la sua libertà e per il Paese che oggi noi abbiamo e dove noi viviamo. Ritengo che questi centomila soldati, uniti a migliaia di soldati austriaci, debbano essere sempre di esempio per tutti noi". La cerimonia è legata alle iniziative collegate con l'esercitazione 'Una Acies' che vede milleseicento donne e uomini dell'Esercito presenti per l'intero mese di luglio in Friuli Venezia Giulia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza