Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ricerca: prospettive collaborazione tra FVG e Mit Boston

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ricerca

Ricerca: prospettive collaborazione tra FVG e Mit Boston

Serracchiani, possibili percorsi comuni in ambiti strategici

TRIESTE, 18 maggio 2016, 12:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Possibili nuove prospettive di collaborazione tra il Mit-Massachusetts Institute of Technology di Boston e il sistema accademico e di ricerca del Friuli Venezia Giulia sono emerse nel corso dell'ultima tappa della missione economico-istituzionale negli Stati Uniti guidata dalla presidente della Regione, Debora Serracchiani.
    Accompagnata dal Console generale a Boston Nicola De Santis, la presidente è stata accolta da Serenella Sferza, coordinatrice del Mit Italy - programma che ha come finalità l'integrazione tra l'istituto e l'Italia - che ha illustrato filosofia, struttura e opportunità di quella che è considerata una delle più importanti università di ricerca del mondo.
    Illustrando alcune delle eccellenze del sistema universitario e di ricerca del Friuli Venezia Giulia, Serracchiani ha auspicato l'avvio di percorsi comuni in ambiti di ricerca strategici per il Mit e gli atenei della regione, che potrà essere approfondito anche nell'imminente Forum economico FVG-USA di luglio a Trieste.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza