/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campiello:il supervincitore Giorgio Fontana a Pordenonelegge

Campiello

Campiello:il supervincitore Giorgio Fontana a Pordenonelegge

Torna in libreria anche il suo reportage 'Babele '56'

ROMA, 18 settembre 2014, 15:19

Redazione ANSA

ANSACheck

Giorgio Fontana, il supervincitore del Premio Campiello 2014, sarà a Pordenonelegge, sabato 20 settembre, con il suo romanzo 'Morte di un uomo felice' (Sellerio). Il libro sarà presentato dal curatore del Festival Alberto Garlini, da Piero Luxardo, presidente del Comitato di Gestione del Premio Campiello e da Silvio Ramat, componente della Giuria dei Letterati del Premio.
    Si rinnova così il tradizionale gemellaggio letterario tra il Premio promosso da Confindustria Veneto e la Festa del Libro con gli Autori, che al Campiello dedicherà anche oggi un appuntamento: l'incontro con i protagonisti del concorso letterario Campiello Giovani, rivolto ai ragazzi tra i 15 e i 22 anni, vinto da Maria Chiara Boldrini con il racconto 'Odore di Sogni', e con il vincitore dell'Opera Prima, Stefano Valenti, autore de 'La fabbrica del Panico' (Feltrinelli).
    In 'Morte di un uomo felice', Fontana, 33 anni, racconta la storia del magistrato Giacomo Colnaghi che lotta contro il terrorismo politico nella Milano anni '80 con in controcanto la storia di suo padre, un partigiano. Il libro forma un dittico ideale con il precedente 'Per legge superiore'.
    Torna in libreria anche 'Babele 56', il reportage narrativo di Fontana sugli immigrati a Milano, pubblicato nel 2008 da Terre di Mezzo per cui riuscirà nel novembre 2014. "Lo avevamo deciso prima del Campiello" aveva raccontato all'ANSA Fontana, che è "molto legato a questo libro", il giorno dopo la vittoria.
    Si scopre una città fatta di mille nazionalità, che sta nascendo sotto i nostri occhi che lo scrittore ha deciso di seguire, usando i mezzi pubblici e in particolare l'autobus 56, uno dei più multietnici di Milano. È un libro, con nuovi contenuti, "in otto fermate" per altrettanti volti: come Karkadan, rapper tunisino di stanza al quartiere Isola, Kamal, che in Sri Lanka era un giocatore di cricket semi-professionista e qui è custode in un condominio, o José, peruviano, oggi editore vicino a piazzale Loreto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza