Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vicepresidente Veneto, 'Padiglione Italia crocevia di culture'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

ANSAcom

Vicepresidente Veneto, 'Padiglione Italia crocevia di culture'

ANSAcom

In collaborazione con Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka

De Berti: 'Qui per aprirci al mondo e scambiare conoscenze'

OSAKA, 09 maggio 2025, 10:05

ANSAcom

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka

Il Padiglione Italia e Expo 2025 Osaka in generale sono luoghi ideali "dove la conoscenza si apre al mondo e si nutre di cultura, di innovazione e di impresa, un luogo dove si incontrano diverse culture, dove si apre il confronto e dove c'è quella contaminazione che può anche portare a nuove relazioni". Lo ha detto la vicepresidente della Regione Veneto Elisa De Berti intervenendo durante la settimana del Padiglione Italia dedicata alla regione del nord-est.
    "Il Veneto - continua De Berti - è qui proprio per aprirsi al mondo e per poter condividere e scambiare conoscenze, eccellenze, ma soprattutto sapere".
   

ANSAcom - In collaborazione con Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka

Da non perdere

Condividi

O utilizza