Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cirio, regioni italiane sono unite contro le etichette sul Vino proposte dall'Irlanda

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cirio, regioni italiane sono unite contro le etichette sul Vino proposte dall'Irlanda

'Verso istanza alla Commissione Ue con sostegno altri governi locali europei' 

08 febbraio 2023, 20:08

Redazione ANSA

ANSACheck

il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - "Come delegazione italiana, ci faremo promotori di una istanza formale al presidente del Comitato delle Regioni Ue (CoR) e anche alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, firmata anche da tanti colleghi spagnoli, portoghesi, francesi, rumeni e greci". Lo ha annunciato il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, a margine della plenaria del CoR. L'etichettatura sanitaria "sarebbe davvero un colpo grave a tutte l'economia del vino" e "non possiamo accettare assolutamente che i nostri vini italiani e quelli degli altri colleghi europei possano essere associati a ciò che uccide", ha evidenziato.

"Io sono preoccupato come capo delegazione italiana perché il vino è un'eccellenza italiana dal Piemonte alla Sicilia, al Veneto, alla Toscana", ha osservato Cirio, sottolineando che "associare il vino all'alcol vuol dire essere ignoranti su ciò che è il vino, e noi non possiamo avere un'Europa ignorante". Le regioni italiane hanno "la necessità che l'Europa distingua dal concetto di abuso e uso", ha detto ancora Cirio, evidenziando che "non è solo una questione economica, ma anche culturale e scientifica: abbiamo sempre dimostrato anche attraverso studi medici acclarati che un consumo consapevole ed equilibrato del vino può addirittura fare bene alla salute".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.