Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amb.Gori, forum con Serbia dimostra impegno Italia per Balcani

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Amb.Gori, forum con Serbia dimostra impegno Italia per Balcani

Serbia 'approfitti' del piano Ue per la crescita da 6 miliardi

TRIESTE, 24 maggio 2024, 15:21

Redazione ANSA

ANSACheck

"Questo di oggi è il secondo business forum Italia-Serbia, dopo quello di Belgrado, nel giro di un anno; dimostra l'importanza del rapporto economico tra i due Paesi e l'impegno del nostro governo per la regione dei Balcani", in particolare per la Serbia. Lo ha detto l'ambasciatore italiano a Belgrado, Luca Gori, presente al forum di Trieste. Un forum contrassegnato da "una grande partecipazione di imprenditori italiani e serbi, con accordi molto importanti da parte di Cdp e di Sace, e intese per sviluppare ulteriormente il commercio e investimenti italiani in Serbia". I settori più interessanti sono "transizione verde e tutto quel che riguarda l'economia circolare, che interessa molto alla Serbia. E' un paese europeo che rimane impegnato strategicamente nel processo negoziale con l'Unione europea - ha proseguito - che noi come Italia stiamo sostenendo molto attivamente". C'è in questo periodo "un nuovo momentum che riguarda l'allargamento e quindi invitiamo gli amici serbi ad approfittarne; in particolar modo c'è un piano per la crescita da 6 miliardi di euro lanciato dall'Ue e vogliamo che anche la Serbia ne approfitti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.