/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fitto: "La voce dei territori è fondamentale per l'Europa"

Fitto: "La voce dei territori è fondamentale per l'Europa"

Il vicepresidente della Commissione: "Solo collaborando supereremo le sfide che abbiamo di fronte"

Bruxelles, 20 febbraio 2025, 18:07

Redazione ANSA

ANSACheck
Fitto: "La voce dei territori è fondamentale per l 'Europa" - RIPRODUZIONE RISERVATA

Fitto: "La voce dei territori è fondamentale per l 'Europa" - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - "Ho una profonda connessione con la politica di coesione: la voce dei territori è fondamentale per il futuro dell'Europa, e poi abbiamo realtà diverse, cosa che mi fa pensare che le città devono affrontare la sovrappopolazione, mentre ad esempio le isole soffrono di spopolamento". Lo ha detto il vicepresidente esecutivo della Commissione europea con deleghe alla Coesione e alle Riforme, Raffaele Fitto, intervenendo alla Plenaria del Comitato delle Regioni. "Serve una governance in cui gli enti locali devono poter dire la loro", ha aggiunto.

"Il diritto di rimanere nel luogo dove uno è nato, che chiamiamo casa, poi un'agenda per le città, la lotta all'inquinamento e aiutare le regione frontaliere: sono alcune delle priorità di questa Commissione" ha detto nel suo intervento in plenaria. "Le regioni e enti locali saranno nel cuore di ogni azione: solo attraverso una collaborazione stretta possiamo superare le sfide che avremo di fronte", ha aggiunto.

È importante, ha detto ancora, "lavorare per parlare tutti insieme con una voce sola, viste le sfide che abbiamo davanti questo punto è per noi fondamentale".

"Se abbiamo tutti una posizione unica e un coinvolgimento di tutte le realtà locali, anche con la commissione Regi, avremo una grande opportunità per rilanciare e modernizzare insieme le politiche di coesione", ha aggiunto Fitto.

Al termine della plenaria del Comitato delle Regioni, Raffaele Fitto ha ricevuto dalle mani della neopresidente del comitato l'ungherese Kata Tüttő una bella maglia color azzurro Europa, numero sette, del 'Team coesione'. Quindi la stessa presidente si è auto regalata una maglia con il numero 9, dicendo che sarà lei "a fare i gol". Infine al futuro presidente, il popolare spagnolo Juanma Moreno, è andata la numero 10. "Come quella di Pelè", ha chiosato Tüttő.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.