BRUXELLES - "Le nostre città, i nostri Paesi e le nostre regioni - dalle regioni di montagna fino al grandi aree metropolitane, dalle regioni ultraperiferiche ai nostri centri - sono fondamentali per il nostro successo, per le nostre politiche, per navigare nelle crisi". Lo ha detto il presidente del Consiglio Ue, Antonio Costa intervenendo alla Plenaria del Comitato delle Regioni. "Le nostre città, i nostri Paesi, e le nostre regioni, come anche i paesaggi rurali rappresentano la diversità dell'Europa: le sue storie diverse, le se diverse geografie, i suoi diversi modelli economici e di governance", ha detto il portoghese. Ma, soprattutto, "sono gli enti più vicini alle persone: ecco perché la sussidiarietà e la governance multilivello sono fondamentali principi dell'architettura europea", ha affermato. "I governi locali e regionali comprendono le esigenze dei loro cittadini bisogni, le loro sfide e le loro speranze per il futuro, forniscono servizi essenziali, adattano le politiche alle condizioni locali", ha concluso Costa.
"La guerra della Russia contro l'Ucraina è stata un atto di aggressione che ha causato sofferenze umanitarie, ma anche una minaccia alla sicurezza europea: l'Ucraina è una questione esistenziale per la sicurezza europea, non si può decidere nulla sulla guerra contro l'Ucraina senza Ucraina e abbiamo bisogno di una pace giusta e duratura", ha detto ancora l'ex premier portoghese. Ha ribadito anche la necessità che niente sulla sicurezza europea possa "essere deciso senza gli europei". "Dobbiamo intensificare i nostri sforzi per costruire un'Europa della difesa", ha detto.
"La difesa e la sicurezza dell'Europa riguardano anche la dimensione locale delle comunità, la difesa e la sicurezza dell'Europa riguardano anche il vostro lavoro: l'Unione Europea sarà forte e avrà successo solo se noi agiremo tutti insieme", ha detto Costa.
"La situazione richiede urgenza: abbiamo bisogno di una difesa europea a tutti i livelli in Europa", ha sottolineato. "I nuovi investimenti nella difesa possono anche creare posti di lavoro e sviluppare le nostre regioni, le nostre città, le nostre comunità e nuovi investimenti nella difesa significheranno più integrazione territoriale, più sviluppo regionale, più occupazione", ha affermato. L'Europa secondo Costa "ha bisogno di nuovi investimenti nella difesa in modo integrato, costruendo al contempo una rete europea sicura di catene di approvvigionamento, autonomia energetica e un'industria innovativa". "È così che diamo impulso alle nostre economie e alla creazione di nuovi posti di lavoro", ha concluso.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA