BRUXELLES - "Dobbiamo attivare lo strumento di sostegno all'Ucraina, dotandolo di un bilancio ambizioso, per sostenere l'Ucraina e l'integrazione delle nostre industrie della difesa nell'ambito del programma Edip: Putin non aspetterà che raggiungiamo un accordo, gli Stati membri devono ora concordare la loro posizione negoziale prima dell'estate". Lo ha detto il commissario alla Difesa Ue Andrius Kubilius partecipando al secondo forum Ue-Ucraina sulla difesa.
"Oggi annunciamo la creazione della task force interistituzionale Ue-Ucraina e oggi gli esperti ucraini ed europei si riuniranno per la prima volta: servirà per assistere l'integrazione delle nostre industrie della difesa, per facilitare lo sviluppo di progetti comuni o processi di appalto congiunti", ha aggiunto. "Mi auguro che questa task force congiunta dia nuovo slancio alla nostra cooperazione e ci aiuti ad attuare importanti disposizioni del Libro bianco", ha annunciato alla Eu-Ukraine Defence Industry Forum.
"L'industria ucraina è veloce, è moderna, è in grado di realizzare prodotti unici: ecco perché anche l'Ue trarrà enormi vantaggi dall'integrazione", ha aggiunto il lituano. "In primo luogo grazie ai costi di produzione più bassi, l'Ucraina produce armi moderne eccellenti: rapidamente, a metà del prezzo che costano qui", ha sottolineato.
"L'industria della difesa ucraina è giovane, dinamica e la più innovativa d'Europa, forse anche del mondo", ha detto ancora. "E i successi dell'industria della difesa ucraina sono spettacolari: la settimana scorsa in Ucraina ho potuto constatarlo di persona, il lavoro spettacolare sui droni e l'intelligenza artificiale", ha notato ribadendo come questo è arrivato nonostante il caro prezzo sul campo di battaglia, "un costo che non può essere espresso in denaro".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA