BRUXELLES - Al Comitato dei rappresentanti permanenti presso l'Ue - Coreper - si è svolta, a quanto si apprende, una discussione "molto rapida e positiva" questa mattina sul 17esimo pacchetto sanzioni. Alcuni Stati membri mantengono ancora "una riserva" per approfondire lo studio delle misure ma, se tutto va bene, si potrebbe arrivare ad un accordo al prossimo Coreper, previsto per mercoledì, e l'adozione vera e propria nel quadro del Consiglio Affari esteri a Bruxelles del 20 maggio.
Negli ultimi giorni la presidenza ha collaborato con gli Stati membri per migliorare il pacchetto (sono state aggiunte ad esempio aggiunte altre navi della flotta ombra, ora in tutto quasi 200, alla lista nera Ue). E la maggior parte delle delegazioni sosterrebbe la proposta. Inoltre il pacchetto prevede anche sanzioni relative alle attività ibride della Russia, alle violazioni dei diritti umani e all'uso di armi chimiche. Quindi, sebbene si trattino di atti giuridici distinti, si sta lavorando "a pieno ritmo" per avere un impatto "sostanziale" sulla Russia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA