Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Possibile un accordo mercoledì sulle nuove sanzioni a Mosca

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Possibile un accordo mercoledì sulle nuove sanzioni a Mosca

Si punta all'adozione il 20 maggio al Consiglio Esteri di Bruxelles

BRUXELLES, 12 maggio 2025, 13:57

Redazione ANSA

ANSACheck
Possibile un accordo mercoledì sulle nuove sanzioni a Mosca © ANSA/EPA

Possibile un accordo mercoledì sulle nuove sanzioni a Mosca © ANSA/EPA

BRUXELLES - Al Comitato dei rappresentanti permanenti presso l'Ue - Coreper - si è svolta, a quanto si apprende, una discussione "molto rapida e positiva" questa mattina sul 17esimo pacchetto sanzioni. Alcuni Stati membri mantengono ancora "una riserva" per approfondire lo studio delle misure ma, se tutto va bene, si potrebbe arrivare ad un accordo al prossimo Coreper, previsto per mercoledì, e l'adozione vera e propria nel quadro del Consiglio Affari esteri a Bruxelles del 20 maggio.

Negli ultimi giorni la presidenza ha collaborato con gli Stati membri per migliorare il pacchetto (sono state aggiunte ad esempio aggiunte altre navi della flotta ombra, ora in tutto quasi 200, alla lista nera Ue). E la maggior parte delle delegazioni sosterrebbe la proposta. Inoltre il pacchetto prevede anche sanzioni relative alle attività ibride della Russia, alle violazioni dei diritti umani e all'uso di armi chimiche. Quindi, sebbene si trattino di atti giuridici distinti, si sta lavorando "a pieno ritmo" per avere un impatto "sostanziale" sulla Russia.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.