Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Commissaria Ue per la Sovranità Tecnologica da martedì negli Usa

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Commissaria Ue per la Sovranità Tecnologica da martedì negli Usa

Virkkunen vi si recherà dopo summit su partnership in Giappone

BRUXELLES, 12 maggio 2025, 12:33

Redazione ANSA

ANSACheck

La vice presidente esecutiva della Commissione con delega per la Sovranità Tecnologica Henna Virkkunen si recherà negli Stati Uniti. Lo ha annunciato un portavoce dell'esecutivo europeo spiegando che il programma della missione è ancora da definire nei dettagli. Giovedì scorso, ha aggiunto il portavoce, Virkkunen ha avuto una conversazione telefonica con Mark Zuckenberg in merito al rispetto del Digital Service Act e del Digital Market Act. "Le parti sono impegnate" a riguardo, ha osservato il portavoce.
    Nel frattempo Ue e Giappone hanno tenuto oggi a Tokyo il terzo Consiglio di partenariato digitale per rafforzare la cooperazione tecnologica e digitale tra l'Ue e il Giappone. Il Consiglio è stato co-presieduto da Virkkunen insie,e Masaaki Taira, ministro per la trasformazione digitale, Masashi Adachi, ministro degli Affari interni e delle comunicazioni e Shinji Takeuchi, viceministro parlamentare dell'Economia, del commercio e dell'industria. "Oggi a Tokyo abbiamo rafforzato il già solido partenariato digitale UE-Giappone. Approfondire il nostro lavoro sulle tecnologie di base per garantire la competitività reciproca è ora più importante che mai. Questo partenariato strategico ha un peso economico reale sia per l'UE che per il Giappone e non vedo l'ora di portarlo avanti", ha sottolineato Virkkunen.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.