"Dalla Nuova Zelanda e
dall'Australia al Canada, insieme alle nazioni europee, una
coalizione di Paesi volenterosi si è unita per aiutare l'Ucraina
a difendersi e a perseguire la pace. Oggi non ci siamo riuniti
per riflettere sul passato, ma per lavorare a una pace giusta e
duratura nel presente. Sosteniamo con forza la proposta
incondizionata di cessate il fuoco di 30 giorni avanzata dagli
Stati Uniti e dall'Ucraina, che potrebbe aprire la strada a
negoziati di pace significativi. Siamo pronti a imporre
ulteriori sanzioni se la Russia non rispetterà il cessate il
fuoco. Il nostro impegno a sostenere l'Ucraina rimane fermo e
continueremo a sfruttare gli strumenti dell'Ue per garantire la
sicurezza e l'assistenza militare in futuro". Lo afferma il
presidente del Consiglio Europeo Antonio Costa.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA