Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Appello dei gruppi al Pe, 'crisi a Gaza intollerabile' (2)

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Appello dei gruppi al Pe, 'crisi a Gaza intollerabile' (2)

BRUXELLES, 10 maggio 2025, 11:37

Redazione ANSA

ANSACheck

"Chiediamo un'azione internazionale immediata ed efficace per alleviare l'intollerabile crisi umanitaria a Gaza, sullo sfondo del blocco imposto dal governo israeliano che impedisce agli aiuti umanitari di raggiungere la popolazione civile che vive in condizioni disumane", si legge.
    "Ribadiamo il nostro appello al pieno rispetto del diritto internazionale umanitario e condanniamo qualsiasi atto di politicizzazione o militarizzazione degli aiuti umanitari.
    Chiediamo alle autorità israeliane di intervenire immediatamente, in cooperazione con le Nazioni Unite e le organizzazioni umanitarie, per garantire l'accesso illimitato all'assistenza umanitaria essenziale alla popolazione palestinese di Gaza. Chiediamo la cessazione immediata e duratura delle violenze. Esigiamo il rilascio immediato e incondizionato di tutti gli ostaggi israeliani ancora detenuti.
    Condanniamo qualsiasi dichiarazione che proponga lo sfollamento forzato di persone o modifiche territoriali, insistendo sul pieno rispetto del diritto internazionale. Chiediamo inoltre che si ponga fine all'impunità per le flagranti violazioni del diritto internazionale umanitario commesse durante le ostilità", proseguono.
    "Continuiamo a chiedere che l'Ue compia sforzi diplomatici proattivi per giungere a un cessate il fuoco permanente.
    Ribadiamo l'impegno del Parlamento europeo a favore di una soluzione negoziata che preveda due Stati, sulla base dei confini del 1967, con Israele e Palestina come vicini democratici e sovrani con Gerusalemme come capitale condivisa, che vivano fianco a fianco in pace e sicurezza, quale unica via praticabile per una pace e una stabilità durature in Medio Oriente. Ribadiamo che non vi può essere alcuna prospettiva di pace, sicurezza e stabilità per Gaza, né di riconciliazione tra la popolazione israeliana e quella palestinese, fintantoché Hamas continuerà a svolgere un ruolo nella Striscia di Gaza.
    L'entità della distruzione e delle sofferenze umane a Gaza richiede un impegno internazionale globale da parte dell'Ue e della comunità internazionale. Plaudiamo pertanto al lavoro svolto dai paesi arabi per un piano di ricostruzione credibile per Gaza, che possa anche fungere da piattaforma per la pace e la sicurezza regionali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.