Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zelensky: "La Russia va processata come lo furono i nazisti"

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Zelensky: "La Russia va processata come lo furono i nazisti"

Il capo dello Stato: "Un tribunale forte può far riflettere due volte qualsiasi aggressore"

BRUXELLES, 09 maggio 2025, 15:41

Redazione ANSA

ANSACheck
Zelensky: "La Russia va processata come lo furono i nazisti" - RIPRODUZIONE RISERVATA

Zelensky: "La Russia va processata come lo furono i nazisti" - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - "La Russia deve essere ritenuta responsabile della sua aggressione proprio come lo furono i nazisti: un tribunale forte per il crimine di aggressione può far riflettere due volte qualsiasi potenziale aggressore, e possiamo farlo se tutti coloro che hanno a cuore la vita umana si schierano a favore della vita". Lo ha detto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky in collegamento con Leopoli dove è stato lanciato il tribunale speciale. "Non solo qui in Europa, ma anche negli Stati Uniti e in altre nazioni, proprio come vediamo già qui con i rappresentanti del Giappone e dell'Australia". Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato che domani 10 maggio si terrà un vertice di leader europei a Kiev.

"La creazione del tribunale speciale per il crimine di aggressione significa che nessuno deve essere lasciato impunito per questi crimini, nemmeno i leader che hanno deciso di inviare i soldati qui per commettere crimini di guerra e atrocità", ha detto l'alto rappresentante per gli Affari esteri Kaja Kallas a Leopoli. "È un segnale molto importante ed è molto importante che quelle nazioni che credono nei principi della carta delle Nazioni Unite si uniscano al tribunale", ha aggiunto.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.