Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sberna, 'noi in Ue per cambiarla, ascoltiamo i giovani'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sberna, 'noi in Ue per cambiarla, ascoltiamo i giovani'

La vicepresidente del Pe a Viterbo per la Giornata dell'Europa

BRUXELLES, 09 maggio 2025, 18:18

Redazione ANSA

ANSACheck

"Leggiamo spesso di un'Europa delle regole e della burocrazia, è vero. Ma siamo andati lì per cambiare e portare la nostra esperienza, raccogliendo istanze e richieste, anche rispetto alle a cosa vogliono i giovani. Per agire, migliorare e cambiare". Lo ha dichiarato Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo ed eurodeputata di Fratelli d'Italia/Ecr, in occasione della Giornata dell'Europa a Viterbo, presso il Teatro dell'Unione, dove ha incontrato gli studenti.
    "L'Europa siamo noi, mezzo miliardo di persone in un continente unito nel segno della pace", ha proseguito la vicepresidente nel corso dell'evento che si è svolto in contemporanea con sei città italiane. "Il Parlamento europeo considera i giovani interlocutori per promuovere valori e innovazione. Per questo motivo le istituzioni offrono opportunità nella scuola, nell'università o nell'impresa, ma anche nei servizi. Il nostro compito è quello di mettervi a disposizione gli strumenti per conoscerle", ha aggiunto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.