BRUXELLES - "L'introduzione di un meccanismo di media triennale è un passo nella giusta direzione, che riconosce le complessità e le difficoltà persistenti del mercato automobilistico, ma abbiamo bisogno di una strategia di decarbonizzazione a lungo termine che includa più stazioni di ricarica, incentivi all'acquisto e fiscali, mantenendo al contempo il settore una potenza competitiva e garantendo l'autonomia strategica dell'Ue sulle tecnologie critiche". Così la direttrice generale dell'Associazione europea dei costruttori di automobili (Acea), Sigrid de Vries, commentando il via libera da parte di Consiglio e Parlamento Ue alla revisione del regolamento delle emissioni CO2 di nuove auto e furgoni per garantire flessibilità ai produttori nel breve termine.
"La prossima revisione del regolamento" prevista entro la fine dell'anno "deve essere solida e completa: le sole flessibilità immediate non sono sufficienti a rimettere in carreggiata la transizione e la revisione sarà un elemento essenziale per la definizione di una strategia di decarbonizzazione a lungo termine", ha puntualizzato.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA