"Durante l'ultima legislatura
abbiamo costruito un modello di regolamentazione digitale unico
al mondo, ambizioso ed esigente. Ma ora è il momento di passare
dalle regole all'azione: servono attuazione rigorosa,
concretezza e rapidità". Lo ha detto Sandro Gozi, eurodeputato
di Renew Europe e segretario generale del Partito democratico
europeo, intervenendo in Plenaria a Strasburgo.
La decisione dell'Irlanda contro TikTok - prosegue Gozi - è
un primo passo importante: nessuna piattaforma può permettersi
di violare le nostre norme e mettere i dati dei cittadini
europei al servizio del Partito Comunista Cinese. Ma questo
passo non può restare isolato. La Commissione europea deve
dimostrare la stessa determinazione. Sono passati oltre 500
giorni dall'apertura dell'indagine su X senza che sia stata
presa una decisione: è inaccettabile. Il Parlamento approva le
leggi, la Commissione ha il dovere di farle rispettare". "I
cittadini europei meritano più coerenza, più coraggio e
soprattutto azioni più rapide ed efficaci. Difenderemo con
fermezza i diritti digitali dei nostri cittadini: è una priorità
democratica non negoziabile", conclude.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA