Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gozi, 'Ue passi ai fatti sulla regolamentazione digitale'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Gozi, 'Ue passi ai fatti sulla regolamentazione digitale'

'Cinquecento giorni di silenzio su X è inaccettabile'

BRUXELLES, 07 maggio 2025, 21:04

Redazione ANSA

ANSACheck

"Durante l'ultima legislatura abbiamo costruito un modello di regolamentazione digitale unico al mondo, ambizioso ed esigente. Ma ora è il momento di passare dalle regole all'azione: servono attuazione rigorosa, concretezza e rapidità". Lo ha detto Sandro Gozi, eurodeputato di Renew Europe e segretario generale del Partito democratico europeo, intervenendo in Plenaria a Strasburgo.
    La decisione dell'Irlanda contro TikTok - prosegue Gozi - è un primo passo importante: nessuna piattaforma può permettersi di violare le nostre norme e mettere i dati dei cittadini europei al servizio del Partito Comunista Cinese. Ma questo passo non può restare isolato. La Commissione europea deve dimostrare la stessa determinazione. Sono passati oltre 500 giorni dall'apertura dell'indagine su X senza che sia stata presa una decisione: è inaccettabile. Il Parlamento approva le leggi, la Commissione ha il dovere di farle rispettare". "I cittadini europei meritano più coerenza, più coraggio e soprattutto azioni più rapide ed efficaci. Difenderemo con fermezza i diritti digitali dei nostri cittadini: è una priorità democratica non negoziabile", conclude.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.