/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Eurodeputati: "La Commissione acceleri l'indagine in corso su X"

Eurodeputati: "La Commissione acceleri l'indagine in corso su X"

Gozi (Renew), "Ritardo ingiustificabile, in gioco credibilità Unione europea"

02 maggio 2025, 16:05

Redazione ANSA

ANSACheck
Eurodeputati: "La Commissione acceleri l 'indagine in corso su X" - RIPRODUZIONE RISERVATA

Eurodeputati: "La Commissione acceleri l 'indagine in corso su X" - RIPRODUZIONE RISERVATA

In una lettera indirizzata alla vicepresidente della Commissione europea, Henna Virkkunen, venti membri del Parlamento europeo hanno richiesto un aggiornamento urgente sull'indagine in corso nei confronti della piattaforma X (ex Twitter), nell'ambito del Digital Services Act (Dsa). Lo rende noto l'eurodeputato di Renew Europe e segretario Generale del Partito Democratico Europeo Sandro Gozi, promotore dell'iniziativa.

Il 1° maggio, si sottolinea, sono trascorsi esattamente 500 giorni dall'avvio formale del procedimento da parte della Commissione.  "Un ritardo di 500 giorni è sempre più ingiustificabile", scrivono i firmatari, evidenziando come "ogni mese che passa accresce il rischio di danni potenziali, mentre l'assenza di una risposta istituzionale decisa rischia di minare la credibilità stessa del Digital Services Act". Gli eurodeputati, tra i cui firmatari figurano anche Brando Benifei, relatore dell'AI Act, Pierfrancesco Maran e Sandro Ruotolo, esprimono forte preoccupazione per i casi documentati di distorsione algoritmica a favore di contenuti dell'estrema destra e post riconducibili al proprietario della piattaforma, Elon Musk, oltre che per i numerosi episodi di disinformazione politica che hanno coinvolto Germania, Regno Unito, Irlanda e Romania.

La lettera, si legge ancora nella nota, sollecita risposte chiare dalla Commissione europea su cinque ambiti chiave del Dsa, tra cui trasparenza algoritmica, verifiche indipendenti e tempistiche dell'indagine. "È in gioco la credibilità dell'Unione europea. Non possiamo permettere che l'inerzia istituzionale svuoti uno strumento fondamentale per la tutela dello spazio digitale europeo", ha dichiarato Gozi.  

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.