/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tajani al congresso del Ppe: "Una tregua di 3 giorni non ha significato"

Tajani al congresso del Ppe: "Una tregua di 3 giorni non ha significato"

Il ministro degli Esteri: "Non può essere questa la risposta agli Stati Uniti, ora cessate il fuoco"

VALENCIA, 29 aprile 2025, 12:18

Redazione ANSA

ANSACheck
Tajani al congresso del Ppe: "Una tregua di 3 giorni non ha significato" - RIPRODUZIONE RISERVATA

Tajani al congresso del Ppe: "Una tregua di 3 giorni non ha significato" - RIPRODUZIONE RISERVATA

VALENCIA - "Una tregua di tre giorni che poi viene violata in 200 casi non ha significato: non può essere questa la risposta che la Russia dà alla proposta americana, che va in tutt'altra direzione". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine del Congresso del Partito popolare europeo.

L'Italia sostiene la proposta di Washington. "Dobbiamo arrivare a un cessate il fuoco perché poi Zelensky e Putin possano mettersi seduti attorno a un tavolo per raggiungere un obiettivo più ambizioso che quello della pace", ha detto parlando ai giornalisti.

"Noi siamo a sostegno di un rafforzamento della sicurezza: la difesa europea non è soltanto acquisto di armi", ha sottolineato. "Guardiamo cosa è successo qui in Spagna: vuol dire che Paesi europei possono essere messi in ginocchio perché ci può essere un attacco, ci può essere qualsiasi problema, sicurezza è tutto questo", ha detto ancora. Sicurezza, secondo il vicepremier, "è anche l'organizzazione del funerale di Papa Francesco: se non ci fossero stati strumenti di sicurezza non si sarebbe potuto organizzare". Quanto alle cause del disastro del blackout di lunedì 28 aprile, Tajani ha insistito sul lasciare "al governo spagnolo la scelta di dire quali sono state le cause". "Ieri il primo ministro Sanchez ha detto che sono tutte possibili le ipotesi, quindi vedremo", ha detto ancora.

"Le nostre ambasciate e i nostri consolati sono stati attivi fin dall'inizio, si sono subito mobilitati, con i limiti legati alla contattabilità delle nostre ambasciate: anche l'unità di crisi a Roma del Ministero degli Esteri si è immediatamente mobilitata", ha proseguito parlando della risposta di Roma all'emergenza che ha colpito Spagna e Portogallo. "Non abbiamo avuto segnalazioni gravi per il momento", ha aggiunto.

"La nostra ambasciata ha detto comunque a tutti gli italiani che non riuscivano a contattare le nostre sedi diplomatiche di mettersi in contatto con le autorità spagnole o di seguire le indicazioni che vengono dalle autorità spagnole", ha concluso.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.