"Il legame tra il Santo Padre e
l'Unione europea è sempre stato molto forte: lui ha sempre visto
l'Ue come lo spazio nel quale i valori umanisti sono riusciti a
sviluppare uno stato di benessere molto forte e ad affrancare
gli esseri umani dalla povertà, aprendo numerose porte e
assicurando libertà e democrazia per tutti". Lo ha detto il
presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, a Roma per i
funerali di Papa Francesco, ai microfoni di Caffè Europa su Rai
Radio1.
"Oggi sono ben presenti i vertici delle istituzioni europee e
i rappresentanti di tutti gli Stati membri. E questo è un
messaggio chiaro nei confronti di Papa Francesco, dei cristiani,
della Chiesa cattolica: vogliamo rendere omaggio all'impegno che
Papa Francesco ha sempre avuto nei confronti delle istituzioni
europee", ha spiegato Costa. "Tutta la dottrina di Papa
Francesco proviene dall'eredità umanista della religione
cattolica, che al centro anche dell'Ue - ha evidenziato ancora
l'ex premier portoghese -. Il valore più importante per l'Ue è
la dignità dell'essere umano. Papa Francesco ci ha parlato dei
migranti, degli esclusi, dei più poveri sul pianeta, perché era
ben consapevole della responsabilità dell'Europa, cioè
proteggere i propri valori ed agire in maniera coerente".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA