/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zan (Pd), 'dal portavoce di Orban parole assurde contro il Pe'

Zan (Pd), 'dal portavoce di Orban parole assurde contro il Pe'

'Solidarietà alla Commissione Libe, noi non ci pieghiamo'

BRUXELLES, 17 aprile 2025, 17:09

Redazione ANSA

ANSACheck

(V.'Budapest contro il Pe, 'criminali in giacca...' delle 13.46) "Le parole assurde del portavoce del governo ungherese contro l'europarlamentare Ilaria Salis e Libe dimostrano che la Commissione Libertà civili, Giustizia e Affari Interni del Parlamento europeo ha ragione. E dimostrano quanto sia necessario il suo lavoro nella difesa delle libertà e dello Stato di diritto", così Alessandro Zan, europarlamentare Pd e vicepresidente Libe.
    "La missione di Libe a Budapest ha semplicemente certificato uno stato delle cose quantomeno preoccupante: in Ungheria i diritti fondamentali sono sotto attacco. Quella di Orbàn, grande amico di Giorgia Meloni, è ormai una democratura, non più una democrazia. Noi non ci pieghiamo né davanti agli insulti e alle minacce né davanti ai tentativi di zittirci. La solidarietà ai membri della Commissione è parte della nostra lotta per la verità, la giustizia e per un'Europa che rispetti i suoi valori fondanti", conclude Zan.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.