Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Falcone (Fi) loda la Bce, 'bene la politica monetaria espansiva'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Falcone (Fi) loda la Bce, 'bene la politica monetaria espansiva'

BRUXELLES, 17 aprile 2025, 16:25

Redazione ANSA

ANSACheck

"La Bce viene incontro alle richieste del mondo produttivo europeo e decide oggi per un nuovo taglio dei tassi d'interesse.

È una bella notizia.

Da mesi noi popolari stiamo tenendo alta l'attenzione sulla politica monetaria Ue, per superare vecchie impronte ideologiche e mettere al centro il sostegno alla domanda interna nell'economia continentale. Una logica della Bce più espansiva si fa carico di queste aspettative, determinando più opportunità di mercato e meno costi per le famiglie e le imprese", afferma il vice capo delegazione di Forza Italia a Bruxelles, Marco Falcone, dopo il taglio dei tassi di interesse di altri 25 punti base operato dalla Banca centrale europea.
    "Lo abbiamo ricordato più volte - sottolinea Falcone - in Commissione Econ al Parlamento Europeo: proprio le incertezze e le turbolenze geopolitiche in atto rafforzano l'esigenza, per noi europei, di fare di più e meglio da soli, rimettendo in moto capitali e lavoro. Proseguiremo nel nostro impegno per politiche europee più vicine all'economia reale e alle persone, per liberare nuove risorse in favore di investimenti, competitività e, quindi, occupazione», conclude l'eurodeputato azzurro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.