/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uzbekistan, 'scambi con l'Ue +5,2%, avanti nell'integrazione'

Uzbekistan, 'scambi con l'Ue +5,2%, avanti nell'integrazione'

Mirziyoyev: 'Servono iter semplificati e standard armonizzati'

BRUXELLES, 03 aprile 2025, 15:40

Redazione ANSA

ANSACheck

"L'Asia centrale sta attraversando una profonda trasformazione e punta ad affermarsi come un centro di dialogo e cooperazione globale. Per stimolare gli scambi commerciali, l'Uzbekistan sta creando un ambiente imprenditoriale favorevole, sviluppando istituzioni di mercato e migliorando il clima degli investimenti. Grazie a queste politiche, nel 2024 il volume degli scambi commerciali tra l'Uzbekistan e i Paesi dell'Ue è aumentato del 5,2% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 6,4 miliardi di dollari". Lo ha detto il presidente dell'Uzbekistan, Shavkat Mirziyoyev, in un'intervista a Euronews a margine del summit Ue-Asia centrale a Samarcanda.
    "Per rafforzare l'interconnessione economica è fondamentale semplificare le procedure commerciali, migliorare l'accesso dei beni dell'Asia centrale ai mercati europei e armonizzare standard tecnici e processi di certificazione", ha evidenziato Mirziyoyev, indicando che "per realizzare tutto questo è essenziale che l'Ue condivida il nostro obiettivo di trasformare l'Asia Centrale in una regione unita e dinamica". "Siamo certi - ha aggiunto - che il summit di Samarcanda aprirà nuove prospettive proprio in questa direzione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.