/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salini (Fi), ho votato no al genere neutro su carta di identità

Salini (Fi), ho votato no al genere neutro su carta di identità

Azzurro corregge quanto scritto da Pro-Vita e Famiglia

BRUXELLES, 03 aprile 2025, 18:39

Redazione ANSA

ANSACheck

(V. 'Pe, Stati possono indicare sesso neutro... 'delle 18.15) "Nella votazione sulla Relazione riguardante la sicurezza dei documenti d'identità ho votato no al cosiddetto "genere neutro". Un voto che ho espresso con convinzione e coerenza rispetto a quanto da me sempre sostenuto". Lo ha detto in una nota l'eurodeputato di Forza Italia Massimiliano Salini, vice Presidente del Gruppo PPE al Parlamento Europeo, correggendo quanto pubblicato dall'Associazione Pro Vita e Famiglia, secondo cui lui si sarebbe espresso favorevolmente all'emendamento in questione.
    Secondo i tabulati, l'emendamento è passato con 38 sì e 33 no.
    Nel gruppo di Forza Italia, si sono espressi contro, oltre a Salini anche Letizia Moratti. A favore Chinnici, De Meo, Dorfmann, Falcone, Princi e Tosi.
    "Stupisce pertanto lo scomposto attacco personale che l'Associazione Pro Vita e Famiglia ha lanciato nei miei confronti, tacendo sul mio voto specifico sulle singole parti della Relazione; nonostante il loro silenzio, il tutto è scritto a chiare lettere nei referti d'aula. La Relazione - aggiunge Massimiliano Salini - risulta poi strategica nel settore della protezione dei documenti d'identità e dei permessi di soggiorno in Europa. Insomma: misure che puntano a garantire la sicurezza dei cittadini europei, in una fase storica così delicata da questo punto di vista".
    "Aggiungo un importante elemento: esattamente come me, con voto contrario alle disposizioni sul genere neutro e favorevole al documento finale, si sono espressi altri parlamentari, tra cui, a titolo di esempio, il collega François-Xavier Bellamy - prosegue l'Eurodeputato Salini -: mi riferisco cioè a parlamentari cattolici impegnati nella condivisione di una posizione forte e coerente all'interno delle istituzioni europee, non con l'obiettivo di "isolare" un'ideologia, ma di vivere l'appartenenza alla Chiesa in ogni ambito del nostro impegno politico. L'attacco ideologico di Pro Vita nei miei confronti - conclude Salini - non solo non aggiunge valore alla battaglia culturale sui temi cari all'associazione stessa, ma la indebolisce irrimediabilmente, portando a un isolamento settario e totalmente infruttuoso. L'esatto contrario di quello che dovrebbe essere un cattolico in politica, e cioè lievito e fermento".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.