/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Negoziare, rispondere, diversificare', tripla via Ue anti-Trump

'Negoziare, rispondere, diversificare', tripla via Ue anti-Trump

Fonti: 'Dialogo è la prima scelta, ma c'è anche la rappresaglia'

BRUXELLES, 03 aprile 2025, 13:00

Redazione ANSA

ANSACheck

Negoziati, contromisure e diversificazione: sono i tre binari su cui si muove l'Europa in risposta ai dazi annunciati da Donald Trump.

"I negoziati sono al primo posto", sottolineano fonti Ue, ribadendo l'impegno a "trovare una soluzione" di fronte a sovrattasse giudicate "illegali e ingiustificate", con l'obiettivo di ridurle.
    Accanto al dialogo ci saranno però le contromisure.

"Stiamo rispondendo per proteggere le nostre aziende, i nostri lavoratori e i nostri consumatori. Questa è la nostra prima priorità. La rappresaglia non è una punizione fine a se stessa, è uno strumento per raggiungere un obiettivo", hanno spiegato le stesse fonti, precisando che l'Ue "non sta cercando l'escalation, ma vuole negoziare da una posizione di forza".
    Il terzo asse è la diversificazione. "Abbiamo la rete di accordi commerciali più ampia e in rapida espansione al mondo: 76 Paesi sono legati all'Ue da un'intesa commerciale, contro i soli 20 degli Stati Uniti. Se c'è qualcuno che sa come fare affari, e come farli bene, siamo noi", viene evidenziato.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.