/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Moratti, 'due voti per le imprese su semplificazione e energia'

Moratti, 'due voti per le imprese su semplificazione e energia'

BRUXELLES, 03 aprile 2025, 18:22

Redazione ANSA

ANSACheck

"Oggi ho espresso voto favorevole su due provvedimenti di rilevanza cruciale per le imprese europee, approvati dal Parlamento europeo riunito in sessione plenaria a Strasburgo". Lo dichiara in una nota l'europarlamentare del PPE e di Forza Italia, Letizia Moratti.
    "In materia di semplificazione normativa, è stata approvata la direttiva 'Stop-the-clock', parte integrante del pacchetto Omnibus presentato dalla Commissione Europea a fine febbraio.
    Offre alle aziende il tempo necessario per adeguarsi ai nuovi requisiti senza compromettere la loro competitività, che sarebbero altrimenti costati miliardi in oneri amministrativi".
    "Con la risoluzione sulle imprese energivore, il Parlamento europeo ha quindi sollecitato misure fondamentali per queste aziende, tra cui il disaccoppiamento dei prezzi dell'energia dal costo del gas. Questo intervento mira a stabilizzare i costi energetici per le industrie ad alta intensità energetica, che rappresentano una parte significativa dell'economia dell'UE e svolgono un ruolo chiave nella creazione di posti di lavoro.
    Questi provvedimenti - conclude Moratti - rappresentano un passo significativo verso la semplificazione normativa e il sostegno alle nostre imprese, consentendo loro di affrontare le sfide della sostenibilità e della transizione energetica con maggiore sicurezza e competitività".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.