/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fidanza, 'sui dazi da opposizioni assurdità contro Meloni'

Fidanza, 'sui dazi da opposizioni assurdità contro Meloni'

'Premier difenderà gli interessi nazionali anche sulle tariffe'

BRUXELLES, 03 aprile 2025, 14:16

Redazione ANSA

ANSACheck

"Gli attacchi dei leader delle opposizioni a Giorgia Meloni sui dazi sono un campionario di assurdità senza capo né coda. Elly Schlein, dopo aver attaccato Meloni per settimane intimandole di 'scegliere tra gli Usa e l'Ue', oggi la rimprovera di essere arrivata 'impreparata', quasi prefigurando che l'Italia avrebbe dovuto negoziare autonomamente, salvo poi tornare a rimproverarle di non stare con l'Ue. Poiché fino ad ora è stata l'Ue con il commissario Sefcovic a trattare con gli Usa, dal sillogismo schleiniano si deduce che, se siamo arrivati fin qui, è perché Meloni ha 'scelto l'Ue' che si è rivelata 'impreparata'". È quanto dichiara in una nota il capodelegazione di Fratelli d'Italia al Parlamento europeo, Carlo Fidanza.
    "Ancora peggio fa Giuseppe Conte, che addirittura arriva ad intimare a Meloni di chiedere scusa alla Cina di Xi Jinping per non aver rinnovato l'accordo sulla Via della Seta: d'altronde che il M5S fosse il curatore degli interessi cinesi in Italia è noto da tempo, certo stupisce che Conte pretenda di dare lezioni a Meloni sul commercio internazionale devastato dal dumping cinese molto prima che dai dazi di Trump. Di fronte a un tale bestiario, fa quasi tenerezza un Bonelli in salsa autarchico-sovranista che chiede ai cittadini di 'comprare italiano', dopo che l'ambientalismo ideologico di cui è campione ha minato la competitività delle nostre imprese, anche in questo caso ben prima dei dazi di Trump.
    In questo quadro sconfortante, per fortuna gli italiani possono contare su Giorgia Meloni e sulla sua determinazione nel difendere gli interessi nazionali a livello europeo e internazionale. Lo ha fatto egregiamente in questi due anni e continuerà a farlo anche sui dazi", conclude Fidanza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.