/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Paesi europei, "nuova Coesione più orientata ai risultati"

Paesi europei, "nuova Coesione più orientata ai risultati"

Le conclusioni del Consiglio: "Mantenere gestione condivisa"

28 marzo 2025, 18:16

Redazione ANSA

ANSACheck
Paesi europei, "nuova Coesione più orientata ai risultati" - RIPRODUZIONE RISERVATA

Paesi europei, "nuova Coesione più orientata ai risultati" - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - Mantenere la gestione condivisa e la governance multilivello ma anche dar vita a una politica di Coesione 'più orientata ai risultati', dunque stringendo il legame tra risorse e riforme. In attesa della proposta sul prossimo bilancio a lungo termine da parte di Bruxelles, i ministri europei della Coesione hanno adottato le conclusioni sul futuro della principale politica di finanziamento dei territori post 2027. Le capitali sottolineano nel documento che la coesione economica, sociale e territoriale è centrale per il progetto europeo e necessaria per un mercato unico competitivo. Confermando l'importanza dei principi chiave della politica di coesione - dalla gestione condivisa alla governance multilivello tra Commissione Ue, Stati e autorità locali - le conclusioni adottate incalzano l'Ue a rendere la politica di coesione più "orientata ai risultati", migliorando il monitoraggio e l'uso di valutazioni basate su dati concreti per ottimizzare gli investimenti e le riforme.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.