"So che il mio messaggio di oggi è stato crudo.
Ho dipinto un quadro di un mondo pieno di pericoli.
Ma siamo più forti di quanto pensiamo. E non siamo
soli. L'Europa è più unita che mai. È più determinata che mai. E
ha partner, amici e alleati con cui può lavorare e su cui può
contare. Le sfide della sicurezza hanno spesso implicazioni
globali. Ciò che accade altrove può accadere rapidamente anche
qui. E viceversa. E la maggior parte delle minacce che
affrontiamo sono transfrontaliere, sia che si tratti di una
Russia determinata a riorganizzarsi, sia che si tratti di
attacchi ibridi o informatici, sia che si tratti di minacce
nello spazio o in mare", ha spiegato von der Leyen.
"Ecco perché siamo pienamente impegnati a lavorare con la
Nato e gli Stati Uniti. La nostra sicurezza è indivisibile. Ecco
perché stiamo lavorando per aprire nuovi orizzonti sulla
sicurezza con il Regno Unito e altri partner in Europa, nel
nostro vicinato o all'interno del G7. Dal Canada alla Norvegia.
E anche lontano, in India e in altre parti dell'Asia", ha
sottolineato.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA