/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Von der Leyen, 'entro 2030 l'Europa deve essere riarmata' (2)

Von der Leyen, 'entro 2030 l'Europa deve essere riarmata' (2)

BRUXELLES, 18 marzo 2025, 16:07

Redazione ANSA

ANSACheck

"So che il mio messaggio di oggi è stato crudo.

Ho dipinto un quadro di un mondo pieno di pericoli.

Ma siamo più forti di quanto pensiamo. E non siamo soli. L'Europa è più unita che mai. È più determinata che mai. E ha partner, amici e alleati con cui può lavorare e su cui può contare. Le sfide della sicurezza hanno spesso implicazioni globali. Ciò che accade altrove può accadere rapidamente anche qui. E viceversa. E la maggior parte delle minacce che affrontiamo sono transfrontaliere, sia che si tratti di una Russia determinata a riorganizzarsi, sia che si tratti di attacchi ibridi o informatici, sia che si tratti di minacce nello spazio o in mare", ha spiegato von der Leyen.
    "Ecco perché siamo pienamente impegnati a lavorare con la Nato e gli Stati Uniti. La nostra sicurezza è indivisibile. Ecco perché stiamo lavorando per aprire nuovi orizzonti sulla sicurezza con il Regno Unito e altri partner in Europa, nel nostro vicinato o all'interno del G7. Dal Canada alla Norvegia.
    E anche lontano, in India e in altre parti dell'Asia", ha sottolineato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.