/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maran (Pd), tavola rotonda su casa con il commissario Jorgensen

Maran (Pd), tavola rotonda su casa con il commissario Jorgensen

BRUXELLES, 30 gennaio 2025, 16:55

Redazione ANSA

ANSACheck

Si è tenuta oggi al Parlamento europeo a Bruxelles la tavola rotonda sull'housing organizzata dall'eurodeputato Pierfrancesco Maran (Pd), a cui ha partecipato anche l'eurodeputata Pd, Irene Tinagli, che oggi è stata eletta presidente della commissione Housing. All'evento - informa una nota del Pd - hanno parteciato il commissario europeo per l'Energia e l'Edilizia abitativa, Dan J›rgensen, oltre a diversi amministratori ed esperti italiani del settore.
    "L'obiettivo - ha spiegato Maran - è portare le istanze delle città e delle realtà locali nel Piano Ue per l'affordable housing, con una particolare attenzione ad attrarre finanziamenti attraverso l'Istituzione della Piattaforma paneuropea per gli investimenti per la casa, con il sostegno della Banca Europea per gli Investimenti. Infine è necessario affrontare la questione della regolazione degli affitti brevi e di Airbnb".
    Per Irene Tinagli, eletta oggi presidente della commissione Housing del Parlamento europeo, "l'esigenza di affrontare le tematiche abitative è stata posta con forza dal Gruppo dei Socialisti e Democratici e sono contenta di poter partecipare a questo primo incontro sul tema come presidente della nuova commissione Housing." L'evento è stato un'occasione per gli amministratori delle principali città italiane, che nei mesi scorsi hanno formato un'alleanza per chiedere un Piano Casa Nazionale, di presentare le proprie istanze al commissario J›rgensen. Quello della casa, hanno spiegato "è un diritto primario che è essenziale per il godimento di molti altri diritti, come quello alla salute, al lavoro e all'istruzione.
    Bisogna lavorare per garantire che le città restino attrattive e capaci di trattenere chi le vive e lavora, continuando a costituire il tessuto sociale di cui anche l'economia locale, i servizi e le comunità stesse dipendono".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.